personal essays

Stato di pandemia permanente, Minima&Moralia

In un libro letto tempo fa, Joanna Pocock, scrittrice canadese partita da Londra alla ricerca di nuovi stili di vita nel West americano, a un certo punto raccontava di essere stata allontanata e interrotta dalla giovane madre di una comunità, nel rivolgere un gesto d’affetto alla neonata che teneva in braccio per il fatto di arrivare dalla città, essere portatrice di microorganismi infettivi e potenzialmente pericolosi. È una scena a cui ho ripensato spesso, difficilmente avrei creduto di poterla vivere di persona. Leggi tutto

Solo dio lo sa, Abbiamo le prove

Chiudi gli occhi, dice la voce. E il carrello mi fa scivolare nel tunnel, un gigantesco grembo di plastica che in pochi secondi m’inghiotte così come sono, orizzontale, e intera. Tutto comincia qui dentro, quando sento dei rumori molto forti e per non farmi prendere dalla claustrofobia penso: sono al concerto dei Prodigy. Leggi tutto

Al piano di sopra, Abbiamo le prove

Al piano di sopra prima ci abitava un vecchio senza corde vocali. Pensavo che l’appartamento fosse vuoto e invece un giorno avevo guardato per terra e c’era una polverina bianca. Mi ero chiesta da dove venisse e alzando lo sguardo fino al soffitto avevo ricevuto la risposta. Intonaco. Leggi tutto

Non devo niente, LabDonnae

Perché sbatti le cose? Mi chiede spesso il mio compagno quando ho in mano oggetti che hanno a che fare con la cucina e la casa. Allora io lo guardo senza saper bene cosa rispondere. Poi mi ricordo del video di Martha Rosler, Semyotics of the Kitchen, e sorrido. Leggi tutto

La bricoleuse, Leggendaria

Preferisco intendere il talento nella sua accezione più rara di desiderio, vocazione, inclinazione, disposizione d’animo. Una donna di talento non potrebbe che essere una realizzatrice, una bricoleuse che sa dove cercare e cosa per mettere insieme, comporre dal reale scomposto, inventare. Leggi tutto

Il posto dei tigli, Nazione Indiana

Le mattine di giugno hanno un profumo tutto speciale, che sa di pistilli e cielo, foglie verdi e vento fresco sulle strade accaldate. È così che i tigli alla fine non si trattengono, e si lasciano sbocciare tra le foglie grappoli di fiori. Leggi tutto

Spremute, generatrice automatica di brevità

Su Spremute succede che tu entri, non sai mai che ore sono, dove sei o che giorno è, e puoi scegliere cosa bere. Leggi tutto

 

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: